La Comunità Educativa per minori “Lo Scoiattolo” di Sangineto (CS)

- recupero della devianza giovanile
- acquisizione di nuove forme di socializzazione.
A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi regolamenti regionali per l’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture socio-assistenziali, il Centro è stato convertito in Comunità Educativa per minori (6 – 13 anni).
La Comunità Educativa può ospitare fino a 10 minori di sesso maschile in età compresa tra 6 e 13 anni, che necessitano di un temporaneo allontanamento dalla propria famiglia per incapacità o impossibilità delle figure genitoriali a svolgere adeguatamente le funzioni di educazione ed accudimento.
“Lo Scoiattolo”, nato in attuazione alla Legge 285/97, con l’obiettivo di fornire un adeguato contesto di sviluppo psico – educativo e favorire azioni idonee a creare un adeguato contesto familiare per il rientro del minore, eroga la seguente tipologia di servizi:
- accoglienza residenziale continuativa di tipo familiare;
- stesura di progetti socio-educativi individualizzati nel rispetto dei bisogni e delle risorse del minore;
- garantire continuità nei rapporti con familiari e/o con altre figure di riferimento (attraverso brevi permanenze presso familiari e/o incontri presso la struttura)
- promuovere interazioni in rete con i servizi sociali, sanitari, scolastici e ricreativi di riferimento per il minore.
La struttura, ubicata a Sangineto (CS), è immersa nel verde dei boschi, a circa 9 Km dal mare.
Dal 2005, il Centro Socio-Educativo “Lo Scoiattolo” di Sangineto (CS) ha operato solo grazie a contributi volontari e piccoli contributi straordinari, fino ad ottenimento di autorizzazione regionale, conseguita nell’estate del 2008.